Martedì 3 maggio alle ore 19.00 si è tenuto presso la Delegazione di Peretola "La Trave" un incontro tra la Delegazione Peretola del Comitato UISP di Firenze, il Centro di Solidarietà di Firenze e gli allenatori della Scuola Calcio Desolati.
I temi affrontano durante l'incontro sono stati: disagio giovanile e sport, il ruolo dello sport nella prevenzione dell'uso di sostanze, il ruolo dello sport nella promozione di sani stili di vita e nella prevenzione dell'uso di sostanze psicoattive e dopanti.
Per il Centro di Solidarietà di Firenze è intervenuta la Dr. Anna Maria Bocciolini, psicologa psicoteraupeuta e consulente Uffici Giudiziari, mentre per la Scuola Calcio Desolati erano presenti tutti gli allenatori compreso Claudio Desolati. La Dr. Bocciolini ha illustrato i progetti che hanno come obiettivo quello di formare un gruppo di operatori dei territori partecipanti per
Il livello di attenzione è stato altissimo e i partecipanti si sono dimostrati interessati e motivati tanto che la Scuola Calcio Desolati parteciperà nel prossimo autunno al Progetto "Il ruolo dello sport nella promozione di sani stili di vita e nella prevenzione dell'uso dipsostanze psicoattive e dopanti". Il progetto sarà basato su 3 incontri di sensibilizzazione rivolti ai tecnici della Scuola Calcio e che avranno luogo nella sede della UISP "La Trave" il 20, il 27 settembre e il 4 ottobre 2011 dalle ore 20.00 alle ore 22.00. I temi affrontati saranno i seguenti:
Al termine di questo percorso, si è prospettato la possibilità di ripetere l'esperienza coinvolgendo i genitori dei bambini della Scuola Calcio Desolati.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.